Lettera da Leonardo Bistolfi a Comitato
Commenti alla visita a St. Moritz per verificare la collocazione della statua: già avvisato, ho dovuto convincermi come le condizioni sull'ambiente fossero anche più inadatte di quanto supponevo. La statua era destinata all'aperta e vasta solitudine del piccolo cimitero di Maloja e a tale intento io l'avevo immaginata e forgiata... Pregato di accettare la sua collocazione nel Museo Segantini, unica condizione che avesse la luce dall'alto, come nel padiglione Grubicy a Milano fin dal 1906... È stata alterata la forma materiale, la ragione ideale che l'aveva generata... Consiglierei che la statua venisse tolta dalla sua cripta e collocata sul verde lembo di prato che fiancheggia la strada di fronte al museo, il marmo è aspro e durissimo e non teme la neve e il gelo. Confido nella Amministrazione della città di St. Moritz.
13 novembre 1910
Faldone 15, lettera A 1496
| Archiv: |
Oberengadin |
| Signatur: |
15.2.2012 |
| ID Nummer: |
ID-4213887 |
| Provenienz: |
Archivio Segantini 4 |
| Eingangsdatum: |
15. Februar 2012 |
| Besitzverhältnis: |
Leihgabe |
| |
| Urheber: |
BISTOLFI Leonardo |
| Handlungszeitraum: |
13 novembre 1910 |
| Handlungsort: |
La Loggia (Torino) |
| Arten: |
Briefe, Manuskripte |
| Themen: |
Kunst, Andere, Personen |
| Technik/Material: |
Fotocopia |
| Anzahl: |
1 |
| Masse: |
A4 |
| Standort: |
UG1, RR_H
(Faldone 15, lettera A 1496)
|