Lettera da Ant. Argnani a Gottardo
Le leggi più elementari del quieto vivere sociale impongono la maschera dell'ipocrisia, con te non voglio. Io ho acquistato sicura conoscenza degli uomini e della vita e vorrei illuminare chi ha in sé e intorno a sé le doti atte al raggiungimento di quell'alta meta... Voglio parlare di Berto a te che stai a capo della famiglia. Si fanno chiacchiere giornalistiche sul metodo di commercializzare la vostra arte, nate forse dal metodo di reclame fattavi da Berto a Neuchatel. Non dovete offrire appiglio alla malvagità umana. Le acqueforti per Guastavino, tu dici essere colpa dello stampatore. Ma anche la slitta e aratura sono un disastro! Ne manderai altre: quando saranno perfette le presenterò subito. Critica a tutte le acqueforti. Concordo in tutto con te sull'esposizione di Monaco. Alberto restava indifferente alle nostre parole, il dolore che recava alla mamma, il danno... Questa sua freddezza e incoscienza mi hanno fatto temere per lui e parlare con te. Voglio prevenirti sul suo progetto di vendere le vostre acqueforti a Londra. Parlando al Caffaro con Roccatagliata e Nomellini di voi, si meravigliano delle mie lodi perché avevano invece sentito che vi foste dati a cose che potrebbero avere conseguenze disastrose. Sarebbe stato meglio per Alberto tornare un po' a Maloja a pensare: dice che a Londra ha un lavoro, può sposare una signorina con dote, si diverte e che è venuto a Genova di passaggio. Io dubito di tutto quello che dice, a cominciare dalla falsa malattia.
5 novembre 1901
Faldone 4, lettera A 402
| Archiv: |
Oberengadin |
| Signatur: |
15.2.2012 |
| ID Nummer: |
ID-4212487 |
| Provenienz: |
Archivio Segantini 4 |
| Eingangsdatum: |
15. Februar 2012 |
| Besitzverhältnis: |
Leihgabe |
| |
| Urheber: |
ARGNANI Ant. |
| Handlungszeitraum: |
5 novembre 1901 |
| Handlungsort: |
Genova |
| Arten: |
Briefe, Manuskripte |
| Themen: |
Kunst, Andere, Personen |
| Technik/Material: |
Fotocopia |
| Anzahl: |
1 |
| Masse: |
A4 |
| Standort: |
UG1, RR_H
(Faldone 4, lettera A 402)
|